Franco Purini,la stanza Rossa

purini_stanza_num_1

Apre con la Stanza Rossa Di Franco Purini il nuovo programma espositivo della Fondazione VOLUME! dedicato all'Architettura. Nei primi tre anni il programma sarà dedicato al tema MYSPACE.Rome. Agli architetti sarà chiesto di creare un loro spazio ideale, per il primo anno sono stati invitati due protagonisti dell'architettura contemporanea: Franco Purini e l'architetto portoghese Eduardo Souto de Mota. Inoltre negli uffici della Fondazione in via dell'anima 15, saranno esposti i disegni del lavoro di Franco Purini.

purini_italiano

Nuova sezione didattica

In occasione della mostra “La stanza rossa” di Franco Purini che inaugura il programma d’architettura Myspace Rome, la Fondazione VOLUME!ha presentato il programma della sezione didattica “Come conservare l’arte contemporanea” a cura di Simona Cresci e Sonia Grossi. Il programma prevede una serie di attivita’ relative alla documentazione delle installazioni site specific, che nel corso dell’anno saranno allestite negli spazi della Fondazione allo scopo di creare un archivio tecnico-scientifico sulla conservazione dell’arte contemporanea e di organizzare una serie di conferenze-incontri con i maggiori esperti del settore, per discutere strategie e linee guida comuni.

Chiusura estiva

La Galleria e gli uffici della Fondazione resteranno chiusi dal 7 agosto al 2 settembre. Le attivita' riprenderanno con la mostra di Franco Purini in programma il 18 Settembre.

Convenzione per soci

Immagine 4

Una nuova iniziativa riservata ai soci di VOLUME!. A partire da oggi tutti i tesserati potranno ottenere uno sconto del 50% per accedere alla Quindicesima Quadriennale di Roma (presso il Palazzo delle Esposizioni) presentando la tessera associativa alla biglietteria. Per chi volesse tesserarsi può farlo online nell'apposita area del sito di Volume!

Musica d'estate

intro

“Quaranta Concerti nel giorno del Signore – Musica d’Estate al Laterano” (http://www.vicariatusurbis.org/40Concerti/) è stata inaugurata il 20 Giugno scorso e che si svolgerà sino al 20 Luglio. L’artista Oliviero Rainaldi ha realizzato gli sfondi pittorici per le quinte sceniche del palcoscenico,nato dalla collaborazione con ANOMIAstudio architetture.Il progetto artistico è a cura di Marilena Borriello e Silvia Marsano.Per i Tesserati è possibile prenotare posti a sedere, previa comunicazione presso i nostri recapiti.