IL DONO - CICLO DI INCONTRI A CURA DI STEFANO VELOTTI E LA FONDAZIONE VOLUME!

Il 13 ottobre 2016 alle 18:00 la Fondazione VOLUME!, partner del Fuori Quadriennale, presenterà un ciclo di incontri, - curati da Stefano Velotti (docente di Estetica alla “Sapienza”) e la Fondazione VOLUME! - dedicati al tema del “dono”, nelle sue diverse accezioni. Il dono come oggetto o “quasi-oggetto”, come “talento ricevuto”. L'atto di donare, ricevere, accettare o rifiutare; le inclusioni e le esclusioni che ne derivano, la sfida al sistema del profitto: azioni intrise di paradossi e promesse costitutive della società.
La Fondazione VOLUME! mette al centro il tema del dono e conferma la sua attenzione al legame sociale, alle sue variabili e trasformazioni, percorrendo la strada che gli è più congeniale, quella dell'arte. L'arte come dono imprevisto, capace di condurci vicino a ciò che ancora non conosciamo. L'arte libera, a tratti irritante, ma anche visionaria perché in grado di spingerci oltre, far riaffiorare memorie remote, riconoscere saperi dimenticati e parlare della realtà, quella condivisa ma anche quella ancora da costruire.
Il capitolo I del ciclo di conferenze prende spunto proprio dall'imprevisto dell'arte e, come accade sempre negli spazi di VOLUME!, lascia che a fare da contrappunto alle riflessioni e al dibattito sia ancora la creatività degli artisti. Per l'occasione, le pareti di VOLUME! si amplificheranno in un gioco di rimandi e connessioni insistendo sull'eco del volume e di una serialità non riproducibile. 100 e più opere d'artista in scatola, doni lasciati dagli artisti che hanno lavorato o anche solo incontrato la Fondazione VOLUME! saranno in mostra come per un happening di azioni creative riunite a sottolineare la forza dell'arte e del gesto incondizionato. Linguaggi ed esiti formali differenti accomunati dalla capacità di non farsi limitare dai cm a disposizione e dalla potenza del gesto gentile quale quello del dono.
In occasione della presentazione interverranno Stefano Velotti, Alfredo Pirri, Francesco Nucci e Silvano Manganaro.
Per tutta la durata della Quadriennale a dialogare sul tema saranno chiamati studiosi e artisti, alcuni dei quali realizzeranno interventi inediti sia all'interno sia fuori dallo spazio espositivo.L'esposizione sarà visitabile anche il 15 ottobre 2016 dalle 16:00 alle 19:00 in occasione della Giornata del Contemporaneo.
Info:
13 ottobre 2016 dalle 18:00 alle 20:00
15 ottobre 2016 dalle 16:00 alle 19:00
Fondazione VOLUME!
via San Francesco di Sales 86/88, 00165, Roma
06-6892431
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.fondazionevolume.com