3500cm² x Fondazione VOLUME! a Villa Ada Roma incontra il mondo

header facebook

Luglio 2016 

un progetto a cura di Lorenzo Benedetti con Fondazione VOLUME!
media partner Dude Magazine

05 Luglio - #81 Francesco Arena // 08 Luglio - #82 Quiet Ensemble // 13 Luglio - #83  Mandla Reuter// 16 Luglio - #84 Marc Nagtzaam // 22 Luglio - #85 TBA

L’arte vive oggi un intenso dialogo con il pubblico volto a immergere lo spettatore in luoghi di fruizione che trascendono la consuetudine. I lavori di molti artisti sono usciti dai musei, dalle gallerie, dalle Fondazioni d’arte per raggiungere la vita di tutti i giorni in performance e manifestazioni artistiche che sono arrivate al pubblico percorrendo e visitando le strade e i luoghi delle loro città.
3500 cm², non è solo la misura di opere realizzate su manifesti 50x70, ma è arte che vive in un luogo urbano, che esce da suoi spazi per creare una “mostra” senza limiti di spazio e di tempo. 3500cm² è un progetto che vuole raggiungere un pubblico eterogeneo e più vasto di quello che è solito visitare musei e gallerie.
Il progetto ideato da Lorenzo Benedetti è oggi alla seconda edizione in collaborazione con la Fondazione VOLUME! di Roma.

In totale le opere realizzate sinora sono 80 e sono stati diffusi in diversi contesti tra musica, arte e architettura, sperimentando questo modo di diffondere l’arte in molti luoghi diversi tra musei e centri d’arte fino a luoghi della musica e contenti dello spazio pubblico urbano. I manifesti d’artista realizzano da un lato una mostra progressiva diluita nel tempo e nello spazio e dall’altra, a conclusione del progetto, un’esposizione nella quale è invece possibile vedere insieme tutti i lavori realizzati dagli artisti nel corso dell’anno.

3500 cm² è un progetto modulare che si adatta e si delinea in diverse situazioni: per avviare un dialogo con un pubblico vasto conservando un’alta qualità artistica e creando costantemente nuovi “spettatori/ collezionisti" sensibili al linguaggio dell’arte.

Questo il motivo che ha portato al ripensamento di tale iniziativa in un nuovo luogo significativo del panorama romano: il Festival Villa Ada Roma incontra il mondo” che per la sua interessante programmazione diventa interlocutore privilegiato tra pubblico e arte nelle sue molteplici forme.

Sul modello della progetto iniziato nel 2004, anche per questa nuova stagione verranno individuati circa 30 artisti in un anno, ciascuno dei quali realizzerà un poster della misura 50x70, che sarà distribuito gratuitamente nel corso della serata. A conclusione dell’iniziativa verrà realizzata una mostra che possa mostrare nel suo complesso il percorso intrapreso, i suoi sviluppi visivi e come quella somma di cm2 sappiano raccontare una storia fatta di immagini e di persone che le hanno vissute forse per caso, forse per scelta, in un luogo che si è ripensato con le immagini dell’arte.
Per il progetto sarà creato anche un catalogo con i poster realizzati nel corso dell’anno così da raccogliere nelle sue pagine l’iniziativa, i suoi protagonisti e i suoi luoghi.

SEGUI 3500cm² SU Facebook e Instagram e CONDIVIDI LA TUA FOTO DEL POSTER SULLE PARETI DELLA TUA CASA