Cerca Artista
Rüdiger Bernhard
Il lavoro di Bernhard Rüdiger per VOLUME! ha completato il primo lotto di esposizioni a cui hanno lavorato Alfredo Pirri prima e Jannis Kounellis poi, realizzando un’opera da lui stesso definita “particolare”, in quanto autonoma e capace di sfuggire ad un senso unidirezionale in favore di una azione di costante rigenerazione del significato. Per raggiungere l’obbiettivo è stato necessario un dialogo tra opera e ambiente espositivo, risolto in parziali modifiche nel punto non impegnato dall’installazione di Alfredo Pirri, che hanno creato una nicchia oblunga, tutt’oggi presente all’interno dello spazio espositivo, conclusa da una finestra e costituita da una volta raddoppiata specularmente nel pavimento. Al suo interno è stata collocata la scultura in materiale ceramico composta da due bracci elicoidali ancorati al pavimento. L’impressione è quella di un movimento avvitato su se stesso e bloccato da una griglia simile al quella della finestra, oltre la quale pare ripetersi la struttura dell’installazione. Il senso di assolutezza e di sacralità che ne è conseguito, è determinato da un’azione di totale integrazione e dialogo tra la porzione di spazio e l’opera, rendendosi l’uno necessario all’altra. Un’ idea di compattezza, sostenuta anche da una luminosità intensa ed omogenea e da una impraticabilità dell’area che ha costretto l’osservatore ad arrestarsi e a sostituire ad una distratta partecipazione fisica, un’adesione intellettiva e mentale.