Cerca Artista

Peris Jorge
Jorge Peris versus VOLUME!

  • a cura di: Lorenzo Benedetti
  • Anno: 2003
Peris Jorge

Jorge Peris, trasforma gli spazi di VOLUME! in un ambiente coercitivo, tracciando un passaggio obbligato, posto sotto stretta sorveglianza, capace di trasformare il ruolo transitorio dello spettatore, in cavia da esperimento. L’installazione sviluppa una metafora che mette in relazione due realtà del nostro tempo: il censimento visivo, da una parte, di cui siamo tutti vittime, quello della civiltà dell’immagine, del controllo mediatico, di echelon, che pone la vita di ognuno alla mercè dell’immagine riprodotta e riproducibile, alla condizione carceraria, dall’altra, ai suoi metodi obsoleti ed anacronistici, diretto riferimento al carcere di Regina Coeli, limitrofo alla galleria. Attraverso una metaforica coercizione, l’artista vuol sollecitare il fruitore ad una riflessione, nella volontà di risvegliare la coscienza collettiva; l’immedesimazione è garantita dalla fisicità del rumore che rimbomba sui vetri di un corridoio, alla fine del quale, un video riproduce l’immagine di una stanza bianca ed asettica, le cui pareti crollano, una dopo l’altra, mentre il rumore diventa assordante. Quel che resta intatta, è la struttura di Volume!, simbolo forse, della posizione dell’arte, testimone morale di ciò che avviene, di meccanismi socio-politici spesso svilenti; a chiudere, chiave interpretativa del lavoro, uno scatto immortala chi esce, registrandone la trasformazione o semplicemente documentandone il passaggio, rendendolo inconsapevole protagonista dell’opera stessa.

Bio

  • Sprovieri Gallery
  • Condividi