Cerca Artista
Nicolai Carsten
334 m/s
Un’atmosfera asettica, quella che Carsten Nicolai ricrea negli spazi di VOLUME! con un’operazione che pur senza modificare l’architettura, riesce a incuriosire o addirittura a prendere alla sprovvista lo spettatore, accendondone la curiosità allo scattare di un click. L’opera è un vero e proprio esperimento: due tubi di plexiglass, sollevati dal suolo, occupano la lunghezza dello spazio espositivo, all’interno di questi si propaga ad intervalli regolari il gas butano contenuto nelle bombole ad essi collegate, responsabile della fiamma o meglio della palla di fuoco, che brucia in modo progressivo il gas allo scattare di una scintilla. Il visivile percorso delle due palle di fuoco che percorrono i tubi in sensi opposti, genera un suono, effetto dell’alta velocità di combustione, il cui ritardo rispetto alla visione, cambia in relazione alla temperatura. Sinstesi perfetta, quella operata dall’artista, espressione figurativa dell'idea, della trasparenza che sottende al sensibile, operazione metaforica più che scientifica, dunque artistica, capace di rendere il valore di un’esperienza emotiva attraverso un’esperienza tangibile. Opera che conferma il “sincretismo obliquo” di certe sperimentazioni sonore di Alva Noto, pseudonimo con cui l’artista si presenta all’interno della scena musicale elettronica contemporanea.