• Solo 01

    Quando il bambino era bambino

    Davide Dormino
    con un testo di Silvano Manganaro

    OPENING – 20 marzo 2022 dalle 12:00 alle 19:00

    dal 22 marzo 2022 al 15 aprile 2022,
    dal martedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00
    Prenota

  • Catherine Biocca

    Catherine Biocca

    POV (You’re my leftovers and I am happy to see you)

    Domenica 12 dicembre 2021 dalle 12:00 alle 19:00
    dal 14 dicembre 2021 al 28 gennaio 2022,
    martedì - venerdì dalle 17:00 alle 19:00

    Prenota
  • And the Flowers Too

    And the Flowers Too

    Inaugurazione sabato 16 ottobre dalle 13 alle 18

  • Elisa Barrera - Paradisiaka

    Elisa Barrera

    Paradisiaka
    Domenica 17 ottobre – Domenica 14 novembre 2021

  • Polisonum   My Persistent Quest For Bolero

    PERCEZIONI #6

    Polisonum - My persistent quest for Bolero
    Dal 18 febbraio al 20 marzo 2020

    Prenota
  • Afterall Antennae 1

    Rä di Martino, Afterall

    Dal 2 al 20 ottobre 2019
    Opening: 1 ottobre h 19

    Mattatoio Roma
    Piazza Orazio Giustiniani, 4

    Info
  • Volume New Homepage 2019
  • Mimmo Jodice Attesa Opera 14 1996 PRESS

    Percezioni#1

    dal 7 al 27 febbraio - dal martedì al venerdì

    Prenota
  • Sarcofago Bizhan Bassiri Fondazionevolume

    Bizhan Bassiri,

    Veglia

    Opening 17 Maggio 2018 h 18:00

    Info
  • Petr Davydtchenko

    Petr Davydtchenko,

    Seven Pieces from Pikník na obóčine

    Talk 12 Maggio 2018 h 18:30
    13 Maggio 2018 dalle 16:00 alle 20:00

    Info
  • Fondazione VOLUME Giovanni Albanese   Solo Roba Per Bambini   Susana Serpas Soriano

    GIOVANNI ALBANESE

    Solo roba per bambini
    a cura di Fondazione VOLUME!

    Dal 31 gennaio al 30 marzo
    Opening 30 gennaio ore 18:30

    Info
  • PAOLO ICARO

     PAOLO ICARO

    Respiro, all'interno dell'esterno dell'interno...

    12 ottobre – 18 novembre 2017
    Inaugurazione 11 ottobre 2017 alle ore 18.30

    Info
  • IO PUTTANA

    Luca Lagash + Alex Cremonesi

    Info
  • Walid Raad
    Yet Another Letter to the Reader

    Talk 2 febbraio 2017 h 18:00
    Opening 3 febbraio 2017 h 18:30

    Info
  • Unnamed.jpeg

    FELIX SCHRAMM
    DUO

    1 dicembre - 13 gennaio 2017
    INAUGURAZIONE 30 NOVEMBRE 2016, ORE18.30

    Info
  • Asseslide

    CITTÀ INSEPARABILI E BUONI INCONTRI

    INCONTRO CON GILES SMITH DEL COLLETTIVO ASSEMBLE

    21 ottobre 2016 dalle 16.00 alle 18.00
    ISIA ROMA DESIGN, P.zza della Maddalena 53

    Info
  • Donoslie

    IL DONO
    CAPITOLO I - IL DONO IMPREVISTO DELL'ARTE

    Ciclo di incontri a cura di Stefano Velotti e Fondazione VOLUME!

    13 ottobre 2016 ore 18.00

    Info
  • Resinonpaper

    Avish Khebrehzadeh

    Inaugurazione 12 aprile 2016 ore 19:00

    Time past hath been long

    Info
  • Branzihome3

    Andrea Branzi
    Anime

    23 Gennaio - 4 Marzo 2016

    Inaugurazione Venerdì 22 Gennaio ore 18:30

    Anime,
    un’installazione site specific dell’architetto e designer Andrea Branzi.

    Info
  • Siderare 2015

    Siderare

    13-14-15 SETTEMBRE 2015

    Info
  • Fmorellet

    FONDAZIONE VOLUME! Passaggi

    Opening 12 Giugno h18:30

    13 Giugno 2015 - 20 Gennaio 2016

    Museo d’arte moderna e contemporanea
    di Saint-Etienne Metropole

    Info
  • Fondazione Volume!

    un lavoro in via san francesco di sales

Bizhan Bassiri per il padiglione Iran alla 57. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia

BIZHAN BASSIRI
TAPESH The Golden Reserve of Magmatic Thought

Iranian Pavilion
Palazzo Donà dalle Rose

Bizhan Bassiri, nato a Teheran nel 1954 e trasferitosi in Italia nel 1975 è l’artista scelto da Majid Mollanoroozi, Commissario e Curatore del Padiglione iraniano, per rappresentare l’Iran alla 57. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia. Il padiglione sarà ospitato dal prestigioso Palazzo Donà dalle Rose alle Fondamenta Nuove, un luogo simbolo dei grandi del passato nel cuore di Venezia.
Concepita come una vasta composizione polifonica, ma anche come simbolico deposito di opere susseguitesi nel corso di anni, la mostra, presentata alla Biennale Arte 2017, TAPESH, The Golden Reserve of Magmatic Thought, emblematizza in un solo concetto l'esito di un'azione diversificata nelle forme della sua arte. La mostra è stata preceduta da alcuni eventi, tra Iran e Italia, immaginati come un unico percorso di avvicinamento che, nell’arco di otto mesi, lo hanno portato a Venezia. 


Cannaregio 5038 | Fondamenta Nove | Venezia
dal 13 maggio 2017 al 26 novembre 2017
Dalle 10.00 alle 17.00 | chiuso il lunedì e giorni feriali

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ITALO ZUFFI PER FONDAZIONE VOLUME! A GRANPALAZZO

La Fondazione VOLUME! risponde all'invito alla terza edizione di GRANPALAZZO, nella sede dedicata alle istituzioni, e presenta una performance di Italo Zuffi, dal titolo Crescendo-Diminuendo. La performance, che si terrà sabato 27 maggio alle ore 15.30, simula l'inaugurazione di una mostra in galleria. All'interno di una stanza, un'installazione audio riproduce il sonoro (voci, brusii, rumori) di un vernissage; sopra un tavolo è allestito un piccolo rinfresco; l'artista si aggira nello spazio, unica presenza in un ambiente privo di opere. Il pubblico si trova così proiettato all'interno di una "meta-inaugurazione", in cui Zuffi riproporrà i rituali e le pratiche, spesso effimere, di un vernissage in assenza di opere.

 

Leggi tutto

Fondazione VOLUME! ad artmonte-carlo 2017 Giuseppe Gallo, Galleria n5

Montecarlo, Grimaldi Forum
Espace Diaghilev, Booth F2

La Fondazione VOLUME! risponde all’invito della fiera artmonte-carlo, partecipando alla seconda edizione, dal 29 al 30 aprile 2017, nella sezione dedicata alle Istituzioni e agli spazi no profit. In questa occasione, insieme ad una documentazione fotografica che racconta la storia di VOLUME! e alcuni plastici dei lavori realizzati negli spazi di Trastevere, la Fondazione sceglie di presentare un lavoro inedito di Giuseppe Gallo.

Leggi tutto

Bizhan Bassiri, Corpo Celeste

 

Bizhan Bassiri, Corpo Celeste

a cura di Bruno Corà

22 aprile 2017, h 17:00

Tempio di San Martino a Petroro, Todi

 

La Fondazione VOLUME!, con il patrocinio del Comune di Todi, di E.T.A.B La Consolazione e dell'Associazione Todi per l'Arte, presenta Corpo Celeste, mostra di Bizhan Bassiri a cura di Bruno Corà, presso il Tempio di San Martino a Petroro, Todi (Pg). Altra tappa che segna l’avvicinamento alla prossima Biennale di Venezia dove l’artista rappresenterà il suo Paese, l’Iran.

Per anticipare questo grande evento, l'artista ha ideato un percorso simbolico alla scoperta della sua opera.

Leggi tutto

Alterazioni Video, Fosbury Architecture, Antonio Laruffa per Città inseparabili e buoni incontri

La democrazia delle moltitudini/
Città indseparabili e buoni incontri
Alterazioni Video, Fosbury Architecture, Antonio Laruffa
3 aprile 2017 h 16:00
Liceo Ginnasio Immanuel Kant
Piazza Francesco Zambeccari, 19, Roma, quartiere Torpignattara

La Fondazione VOLUME! nell’ambito del progetto Città inseparabili e buoni incontri, progetto realizzato in collaborazione con il MIBACT, invita Alterazioni Video, Fosbury Architecture, e l’architetto Antonio Laruffa per concludere le riflessioni avviate nei mesi passati, attraverso i “buoni incontri” che hanno coinvolto artisti, architetti, insegnati e studenti del Liceo classico e linguistico “Immanuel Kant” di Roma, in un confronto aperto e costruttivo intorno all’idea di rigenerazione urbana.

Leggi tutto

Fondazione Volume!

"Il principale scopo della Fondazione è di sostenere l’idea pubblica di cultura, promuovere un costante dialogo con l’arte, mantenere fertili relazioni con i differenti ambiti del sapere."

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato sul mondo di VOLUME!