ANOTHER POINT OF VIEW

Storie di architettura per immagini e parole

a cura di Emilia Giorgi

Giovanna Silva - giovedì 15 gennaio alle ore 18.30

Gianluigi Ricuperati - giovedì 29 gennaio alle ore 18:30

Angela Rui - giovedì 12 febbraio alle ore 18:30

Luca Garofalo - mercoledì 11 marzo alle ore 18:30

1 GIOVANNA SILVA Foto Di Adelaide Corbetta
2 GIANLUIGI RICUPERATI Foto Di Sebastiano Pellion
3 ANGELA RUI
4 LUCA MOLINARI Foto Di Marta Dore
5 LUCA GALOFARO Foto Di Bart Lootsma
6 MANUEL ORAZI Foto Di Paolo Rosselli
7 ITALO ROTA  Foto Di Maurizio Camagna

Storie di architettura per immagini e parole

a cura di Emilia Giorgi

Giovanna Silva - giovedì 15 gennaio alle ore 18.30

Gianluigi Ricuperati - giovedì 29 gennaio alle ore 18:30

Angela Rui - giovedì 12 febbraio alle ore 18:30

Luca Garofalo - mercoledì 11 marzo alle ore 18:30

Da metà gennaio, la Fondazione VOLUME ha dato il via al ciclo di conferenze ANOTHER POINT OF VIEW. Storie di architettura per immagini e parole. Un progetto che, all’interno del programma di architettura curato da Emilia Giorgi, intende riflettere sul tema della narrazione in architettura, promuovendo quello che per la Fondazione VOLUME! è da sempre un obiettivo prioritario, ovvero il dialogo con le altre discipline della cultura contemporanea. Le visioni di alcune delle più interessanti voci del panorama italiano accompagneranno il pubblico in un viaggio attraverso le numerose modalità di racconto di questa disciplina, dalla letteratura al disegno, dai fumetti alla fotografia. Da più di quindici anni VOLUME! affida alla capacità di narrare e alla possibilità di rievocare i propri ricordi e le proprie emozioni attraverso altri media ed altre voci, la trasmissione del proprio lavoro e della propria identità; perché fare arte e architettura significa prima di tutto raccontare una storia. Attraverso la presentazione di libri, progetti ed esperienze, verranno dunque esplorate le diverse possibilità che architetti, designer e critici hanno portato avanti per dare vita a una narrazione, sempre diversa ma, allo stesso tempo, sempre attenta a guardare il mondo - e l’architettura - sotto “un altro punto di vista”. Dopo gli incontri con Giovanna Silva, Gianluigi Ricuperati e Angela Rui, arriva a VOLUME! Luca Galofaro, architetto e fondatore del blog The-Booklist, uno spazio di approfondimento su libri di arte, architettura e letteratura spesso a confronto. Parlerà della sua ultima pubblicazione, un viaggio intorno al lavoro di Aristide Antonas (Libria, 2014), in cui la scrittura è un sistema di analisi e confronto con l'architetto greco. I prossimi appuntamenti in date da comunicare saranno con Luca Molinari, uno tra i più influenti storici e critici di architettura italiani, docente universitario e scientific editor della rivista Abitare, presenterà tra le altre cose la graphic novel Architetture resistenti (Edizioni Becco Giallo) realizzata con Raul Pantaleo e Marta Gerardi, per riflettere con un linguaggio informale e inconsueto su temi nodali di architettura e urbanistica. Manuel Orazi, storico dell'architettura e responsabile per Quodlibet dei titoli di architettura, presenterà il libro Yona Friedman. The diluition of architecture (in uscita per i tipi di Park Books), che si compone di due parti: la prima firmata da Friedman raccoglie un ampio regesto delle opere e delle proposte teoriche dell'architetto franco-ungherese mentre la seconda firmata da Orazi ospita un denso saggio sulla sua lunga poliedrica attività. Italo Rota, architetto e designer di fama internazionale, racconterà il suo universo creativo a partire dalla Cosmologia portatile. Scritti, disegni, mappe, visioni di Italo Rota (Quodlibet, 2013), una pubblicazione atipica e personalissima che raccoglie scritti eterogenei, dal sapore quasi autobiografico, abbinati a un catalogo di disegni digitali a tratto, realizzati con il mouse. SCHEDA RIASSUNTIVA Titolo: ANOTHER POINT OF VIEW Storie di architettura per immagini e parole Curatore: Emilia Giorgi Sede: VOLUME!, via di San Francesco di Sales 86|88, Roma Ingresso: gratuito Informazioni: tel. 06 6892431 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Sito: www.fondazionevolume.com