Cerca Artista

Tirelli Marco
Mar Rosso

  • a cura di: Mario Codognato
  • Anno: 2001
Tirelli Marco
Lo spazio si fa pittura, la pittura spazio. In questo gioco di parole è il dialogo che Marco Tirelli, con l’esposizione “Mar Rosso”, mette in scena negli spazi di VOLUME!. Oltre trenta dipinti di eguali dimensioni, ma ognuno con la propria identità, articolano l’ambiente offrendosi quale filo d’Arianna in un percorso che da concettuale si fa concreto. I soggetti delle sue pitture sono forme geometriche dalle tonalità varianti dall’ocra ai grigi, ritmati dall’“intromissione” del nero che ne cadenza la serie. Figure debitrici alla corrente astratta europea e alla tradizione metafisica italiana, sono qui un distillato della realtà che nello spazio si materializza nell’asciutta architettura. L’incontro, pertanto, tra l’ambiente e l’estetica di Tirelli si instaura sul calibrato compromesso tra forma e cromatismo. Il sottile e delicato equilibrio è raggiunto, infatti, nei quasi inesistenti interventi, consistenti perlopiù, in modeste modulazioni e sfumature che consentono una reciproca interazione ed integrazione. I dipinti, posti ad altezza del campo visivo e collocati come una concatenata serie lungo il perimetro interno, non sono semplici tele sovrapposte alla parete, ma elemento catalizzatore di un morbido incastro tra pittura ed architettura. Lo spazio non è più asettico contenitore ma coerente continuazione spaziale del concetto creativo dell’artista, luogo ideale in cui termini storicamente opposti si amalgamano naturalmente.

Bio

  • Sito Ufficiale
  • Condividi