Cerca Artista
Pisani Vettor
Lady Madonna
Con l’esposizione “Lady Madonna”, Vettor Pisani si serve dello spazio di VOLUME! per elaborare un discorso figurativo surreale-visionario. All’interno di esso articola e dispone eterogenei riferimenti a linguaggi simbolici presi in prestito dalla tradizione massonica, animista, popolare e religiosa, e combinandoli ne attua un’improbabile rielaborazione, congeniale ad una riflessione attorno alla cultura europea, a cui questi codici appartengono. Interviene sullo spazio espositivo senza invaderne l’impostazione originaria, ma attraverso lievi cambiamenti, offre all’osservatore un percorso di metafisica sospensione, apparentemente trasfigurato, in cui le immagini si offrono quali indizi di un enigma. Ne risulta una macchina espositiva il cui cuore è la performance della Madonna delle Sette Spade, l’immagine sacra più popolare in cui s’identifica la malinconia e il doppio simbolo di donna e madre sofferente, tramite tra cielo e terra. La figura è osannata secondo il cerimoniale consueto, azionando i diversi livelli di significazione dell’intera operazione artistica, che alludono sia ad una religiosità rituale dalla matrice antropologica, sia ad un senso filosofico-artistico della Madonna. In filigrana, l’artista mostra la religione quale momento di identità collettiva, ma mescolando sacro e Profano ne ricorda l’intreccio con la politica che troppo spesso scade nella strumentalizzazione di essa, rovesciandone il primitivo valore.