Cerca Artista

Kummer – Nunzio
Senza Titolo

  • a cura di: Mario Codognato
  • Anno: 1998
Kummer – Nunzio

L’intervento negli spazi di VOLUME! è in quest’occasione, frutto della coabitazione di due artisti con linguaggi e percorsi differenti, come a voler documentare un lavoro dialogico che risulta meditato e composto. Kummer installa, nella stanza più grande dello spazio, due grandi modelli anatomici di occhi umani, in vetro di Murano, che, come strappati dalle orbite, conservano integri muscoli e nervi, attraverso i quali pendono dal soffitto. Anche Nunzio, propone una visione verticale, fissando ad un’arcata del soffitto sottili lamine di legno di rovere combusto, che, come gocce di catrame, colano dalla struttura, morbide e sensuali, intralciando lo spazio visivo e ostruendo il passaggio alle altre zone. In un corridoio bianco, che si presenta nell’architettura dello spazio, come un luogo privato, Nunzio incide l’intonaco della parete, come scalfendone la pelle, con infinite linee parallele; per ultimo posiziona nello stretto anfratto tra le due stanze, un bozzolo oblungo, cavo nell’interno, anch’esso realizzato tramite l’assemblaggio di liste di legno, fluttuosamente sagomate. Sia per Kummer che per Nunzio, la riflessione ruota attorno alla luce, alla percezione di essa, alla verità, attraverso un gioco semiotico di allusioni e rimandi , nella riflettente levigatezza dell’organo responsabile della visione, per il primo, nella perentorietà del nero assoluto della combustione, per il secondo, come se i suoi oggetti fossero vivi, serbando il segno di ciò che li ha trasformati.

Bio

  • Raimond Kummer - Wikipedia
  • Nunzio Di Stefano - Galleria dello Scudo
  • Condividi