Cerca Artista

Khebrehzadeh Avish
Time past hath been long

  • a cura di: Claudia Gioia
  • Anno: 2016
Khebrehzadeh Avish

  "Il titolo di questa mostra fa riferimento alle teorie di Sant’Agostino sul concetto di Tempo. In questa occasione ho rivisitato i miei lavori di 20 anni fa, riflettendo sulla mia vita. In un certo senso è la stessa cosa che si fa osservando le stelle: si riflette sul passato, come le stelle riflettono quanto successo loro milioni di anni fa”.


Avish Khebrehzadeh

Dal 12 aprile la Fondazione VOLUME! ospita Time Past Hath Been Long, un lavoro di Avish Khebrehzadeh. L’opera che l'artista iraniana concepisce per gli spazi della Fondazione VOLUME! è il compimento di una ricerca che ha inizio vent'anni fa. Il progetto trae ispirazione dall'importante trattato del X secolo sulle stelle fisse, dell'astronomo persiano Abd al-Rahmān al-Ṣūfi. Scritto in lingua araba, il libro richiama l'opera di Tolomeo e le più rilevanti ricerche astronomiche dell’età classica, riportando illustrazioni che descrivono ogni costellazione, facendo riferimento alla loro posizione così come alla magnitudine ed al loro colore apparente.

Avish Khebrehzadeh riprende le immagini di questo manoscritto, ponte tra oriente e occidente, e con la visionarietà e la profondità che contraddistingue la sua poetica, nel corso di molti anni, rielabora ogni illustrazione.

Per la cultura persiana, immagini ed illustrazioni rivestono un ruolo determinante nella costruzione di qualsiasi forma espressiva, ed è riprendendo quest'aspetto che con fine ironia, Avish Khebrehzadeh riformula le sue visioni, costruendo narrazioni e tessendo relazioni capaci di descrivere tempi e spazi ricodificati.

Time Past Hath Been Long è un percorso di disegni ed animazioni che invita lo spettatore ad una metaforica immersione all'interno di uno spazio e di un tempo fatto di immagini cosmiche, dove a fare da tramite fra terra e cielo è Pegaso, il cavallo figlio della notte, portatore di vita e di morte, che ha nelle orecchie il soffio divino.

Da Al-Ṣūfi fino a noi, da oriente a occidente, dalla terra al cielo, questo il Tempo, questo il viaggio al quale ci invita l'artista.

Bio

  • http://avishkz.com/
  • Condividi