Cerca Artista

Ceccobelli Bruno
Longamarcia post-temporale

  • a cura di: Angelo Capasso
  • Anno: 2007
Ceccobelli Bruno

Due spirali opposte come energie, che si toccano solo in alcuni punti, in un’atmosfera soffusa e fumosa, questo il percorso simbolico con cui Bruno Ceccobelli rappresenta la sua Longamarcia negli spazi di Volume!. Passaggio trasversale, dunque post-temporale che, come ogni cammino di comprensione procede per simboli, in cui l’artista-demiurgo accoglie il visitatore nella convinzione secondo cui l’opera d’arte rappresenta il momento della sublimazione, necessaria tensione dello spirito.

Una spirale che dall’interno va verso l’esterno, costituendo una passerella elevata da terra rappresenta il cammino della razionalità, dell’esserci, luogo di osservazione di presente e passato, geometria sincronia del presente; l’altra che dall’esterno procede verso l’interno, si costituisce attraverso una successione di orme umane, realizzate in semplice ceramica e ceramica raku, che, seguendo un cammino ascensionale, formano la spirale diacronica del passato, nata dalle macerie che la storia ha lasciato, rappresentando la ricerca di una elevazione verso una verità universale. L’acqua è l’elemento da cui il secondo percorso nasce e si alimenta, attraverso delle gocce che cadono dall’alto su ogni orma, andando ad evaporare su di esse, attraverso il calore con cui delle piccole candele poste sotto le ceramiche ne riscaldano la superficie illuminando il passaggio. Come nella filosofia greca, il momento conoscitivo coincide con il momento di massima elevazione spirituale: l’arte.

Bio

  • Wikipedia
  • Condividi