Cerca Artista

Arcangelo
Terra dei Sanniti

  • a cura di: Giacomo Zaza
  • Anno: 2004
Arcangelo

Le ricerche artistiche di Arcangelo da sempre guardano alle pulsioni sotterranee dell’esistenza, all’essenza impenetrabile della terra, quale luogo di origine e di provenienza. Sono riflessioni che l’artista porta con sé negli spazi di Volume! diventandone uno dei tanti volti. Nello spazio espositivo si confronta con la libertà espressiva che il luogo gli consente, realizzando il progetto Terra dei Sanniti. Con esso l’artista dialoga con lo spazio modificandone la fisionomia originaria, rispettando però, la memoria degli interventi precedenti. È una scelta congeniale all’essenza del suo lavoro, trattandosi di riflessioni intorno all’intimità quale serbatoio di immagini archetipiche. Il tutto, nella parte iniziale del percorso, diviene ambiente simile ad una casa, alludendo allo spazio interiore in cui si sedimenta la nostra memoria. All’interno di esso Arcangelo sistema ceramiche tunisine, su cui interviene con labili segni di colore, e cosparge la pavimentazione di terra bruna come richiamo alla Madre Terra, luogo a cui apparteniamo e da cui proveniamo. Uno stretto cunicolo, simile agli antichi vicoli sanniti, fa da passaggio ideale da una condizione all’altra, consentendo all’osservatore di accedere all’ultima sala, offerta come volume bianco in contrasto con il colore nero della terra. Un luogo magico e poetico, in cui la storia si attualizza nel confronto con le precedenti esperienze artistiche inscritte come tracce nella struttura dello spazio.

Bio

  • Wikipedia
  • Condividi